Quando il viaggio sulla Terra dei nostri amici animali ha termine, possiamo
fare ancora qualche cosa per loro. Regalare ai fedeli compagni una fine dignitosa
e preservare il ricordo dei bei momenti trascorsi insieme è il modo
migliore di ringraziarli del bene che ci hanno voluto. |
Nel
momento in cui un gatto, un cane o un altro animale domestico muore, la prassi
vuole che ci si rivolga alla ASL di competenza per chiedere il ritiro del corpo.
La ASL normalmente si appoggia a ditte specializzate, incaricate di prelevare
l'animale deceduto e di portarlo all'inceneritore. La Regione Piemonte, con
una legge del 7 Aprile 2000, ha decretato l'istituzione dei "Cimiteri per
gli animali d'affezione". In tutta Italia, comunque, diversi comuni consentono
ai privati di destinare terreni alla creazione di cimiteri per animali. Chi
desidera per la propria bestiola una sepoltura ed una tomba, deve quindi informarsi
presso il comune di appartenenza per individuare, là dove esistano, le
possibilità alternative all'inceneritore. Alcune associazioni animaliste
e molte ditte private hanno ottenuto il permesso di creare cimiteri per piccoli
animali dove, a pagamento, è possibile offrire degna sepoltura ai nostri
amici. Si tratta di strutture gestite nel rispetto delle norme igieniche e sanitarie
vigenti. | CIMITERI
VIRTUALI, MA NON SOLO | Per
conservare la memoria dei nostri amici, Internet offre una serie di opportunità.
Al sito http://www.petcity.it un'agenzia funeraria
per animali domestici dà ai padroni modo di assistere alla cremazione delle
proprie bestiole, garantendo la consegna delle ceneri direttamente ai proprietari
in un'urna di ceramica. Digitando http://www.amicipersempre.it
è possibile collegarsi ad un serivio di "accompagnamento" dei
proprietari di animali defunti che, tra le altre cose, propone la sepoltura presso
un cimitero di Padova. Vi sono infine diversi siti che propongono ai proprietari
di animali defunti di inviare una fotografia dei loro cari con una dedica.
| L'ANIMA
DEGLI ANIMALI | Rivedremo
un giorno, i nostri amati compagni scomparsi? Ritroveremo nell'Al di Là
i nostri "fratelli minori", come li chiamava San Francesco? Il pensiero
di averli perduti per sempre è doloroso ed incredibile. In nostro aiuto
vengono le parole di alcuni uomini di fede. Il teologo padre Luigi Lorenzetti
ha spalancato le porte del paradiso agli animali, sostenendo che essi hanno ricevuto
un soffio vitale da Dio. Papa Paolo VI disse "un giorno rivedremo i nostri
animali nell'eternità di Cristo" e, rivolgendosi ai medici veterinari
"Vi esprimiamo il nostro compiacimento per la cura che prestate agli animali,
anch'essi creature di Dio". Papa Giovanni Paolo II, nel 1990 ha affermato
che gli animali non sono privi del soffio e dello spirito divino. |
Questa
pagina è stata liberamente tratta da "Amici di Casa" - anno 3- n° 3- Marzo
2002 | ANCHE
GLI ANIMALI HANNO UNO SPIRITO IMMORTALE?
Messaggi dall'Aldilà  |
Il
gatto fantasma di Novara
E' accaduto il 20 settembre 1970, tra Miasino, Vacciago e Orta, in provincia di
Novara. Alcuni passanti hanno visto un gatto bianco semitrasparente correre rapidissimo
e infilarsi nel muro di un'abitazione. Il muro è stato subito ispezionato, ma
non sono stati trovati nè gatti nè passaggi. Apparizione o semplicemente micio
molto abile nelle fughe? Impossibile dirlo! I.D.A.G.
| IL
PONTE DEL'ARCOBALENO | C'è
un luogo in Paradiso chiamato il Ponte dell'Arcobaleno... 
(Ogni leggenda cela sempre un po' di verità...)
In
KIWItheCAT potete trovare le pagine dedicate ai nostri amici scomparsi. Se
lo desiderate, potete inviarmi le loro foto, raccontare la loro storia, esprimere
l'amore che Vi siete donati, facendoLi riposare in un Paradiso virtuale dove
saranno ricordati per sempre. 
In Loving Memory | |