L'INFANZIA

I gattini nascono dopo una gestazione durata mediamente nove settimane.
Sono ciechi e pesano circa 1 etto. Vengono allattati da mamma gatta fino al cinquantesimo
giorno dalla nascita. LA
MATURITA' SESSUALE  La maturità
sessuale è raggiunta entro il primo anno: tra i 6 e gli 8 mesi per
le femmine; intorno all'anno per i maschi. Calore: frequenza 2-4 volte
all'anno, durata 6-10 giorni. Gestazione: 60-70 giorni. L'accrescimento
corporeo si completa intorno ai 16 mesi. La capacità di riprodursi
dura: fino al 10° anno di età nelle femmine; fino al 14° anno nei maschi. LA
"TERZA ETA'" 
L'invecchiamento inizia in genere intorno ai 10 anni. La durata
della vita è condizionata da: razza, discendenza, alimentazione, clima,
sesso. I gatti di appartamento, sterilizzati (che non hanno più
la possibilità di riprodursi), che hanno trascorso un'esistenza tranquilla
possono arrivare fino ai 15 - 20 anni di età. Il gatto raramente
si allontana da casa. Col passare degli anni, diminuisce la sua curiosità
e la sua aggressività. Dorme molto più a lungo. L'attività
fisica si riduce a causa dell'artrosi e della perdita di tono e massa muscolare.
E' necessario cercare di invogliare il gatto a muoversi, dedicandogli ogni giorno
un po' di tempo per giocare insieme. I
GUAI DELLA VECCHIAIA 
Si altera il metabolismo: i gatti hanno un fabbisogno energetico che
rimane inalterato con l'età, ma in vecchiaia non riescono più ad
assorbire i grassi in maniera efficiente e spesso dimagriscono (l'obesità
è in genere un problema dei gatti di 6 - 8 anni). Il mantello
perde di brillantezza e l'animale non è più in grado di tenerlo
pulito da solo. E' necessario spazzolarlo quotidianamente per evitare l'insorgere
di dermatosi. Vista e udito progressivamente si affievoliscono.
Prima di prendere in braccio il gatto, bisogna segnalargli la nostra presenza
con una mano davanti al muso, con il suono della nostra voce o con una carezza.
I denti cadono. Occorre prestare particolare attenzione all'alitosi che
può essere sintomo di infiammazioni gengivali. Anche i tumori
si sviluppano più facilmente in età avanza, dopo i 10 anni.
|