Liguria,
23 Aprile 2008 at 23:04
Martino
era piccolissimo quando è arrivato a casa nostra a fine maggio 1997 (portato da
mio marito e mio figlio perchè un gatto stava per prenderlo, era sicuramente caduto
dal nido). Dovevamo insegnargli a mangiare per poi lasciarlo andare, invece io
sono diventata ai suoi occhi la sua mamma, la punta delle sue ali tremava ogni
volta che gli parlavo, se facevo segno di si con la testa, lo faceva anche lui.
Non è voluto più andare via, anzi se aprivo la finestra lui neppure guardava,
non va più via neppure se lo spingo. Erano solo due mesi che non avevo più il
mio cagnolino, l'atteggiamento del piccione (Martino) a volte era come quello
del cane. Ora dopo 11 anni è proprio come un cagnolino, gli piacciono le carezze,
le paroline dolci e stare vicino a noi quando guardiamo la TV. L'unica cosa negativa
è che bisogna pulire perchè non è in gabbia ma libero, se lo avessi tenuto in
gabbia sarebbe già morto. Posso dire però che contrariamente a quello che dice
Lucio Dalla nella sua canzone su Bologna, i piccioni non fanno la cacca quando
volano ma solo da fermi e prima fanno un passo indietro. Gli vogliamo bene e questo
supera moltissimo il fatto che dobbiamo pulire di più.
Liguria,
29 Maggio 2008 at 00:06
Sono
triste, da venerdì 23 maggio non ho più Martino, è volato via. Pensavo che non
volesse andarsene, era cresciuto in casa e non aveva mai dato motivo di pensare
che volesse andare via, anzi, sembrava che il fuori gli facesse paura, che preferiva
stare in casa. Aveva avuto più di un'occasione di andarsene ma era rimasto con
noi. Invece venerdì l'ho portato sulla terrazza di casa e come sempre l'ho lasciato
andare a un passo dalla porta finestra, sembrava che entrasse in casa, invece
all'ultimo momento ha deviato ed è salito sul tetto e da lì ha iniziato a volare
in alto ed in cerchio sopra la casa, poi è volato sul tetto di una casa vicina.
Lo abbiamo chiamato molte volte, ci guardava e sembrava che volesse tornare da
noi, invece poi è ripartito a volare prima sopra la nostra casa e poi si è diretto
verso la collina di fronte a noi e non lo abbiamo più visto. Noi abitiamo in una
casa poco fuori da un piccolo paese in Liguria, davanti a noi c'è il cielo, tanto
spazio aperto, e a circa 3 km si vede il mare. Questo paese è solo a 150 metri
sopra il livello del mare, situato in una piccola vallata e di fronte (a est)
c'è un altro piccolo paese, leggermente più in alto. E' lì che si è diretto Martino,
ma non sappiamo se si è fermato o se è andato ancora avanti o verso il mare. Da
quella parte ci sono molti piccioni. Spero che si sia trovato una fidanzata e
che stia bene e soprattutto che sia felice della scelta che ha fatto. Io però
sono triste, mi manca molto.
Mariù
Mariantonietta